Ci crederesti mai che esistono case o appartamenti che costano tantissimo? Per tantissimo non intendo max 500.000€. Ma intendo case e appartamenti che arrivano a costare fino a 40 milioni. Sembra una di quelle notizie fake, ma fidatevi che non è così, infatti per dar valore a questo contenuto abbiamo anche inserito la fonte nella quale potrete notare che ciò che vi stiamo dicendo è vero!
Case a Dubai
Dubai è da sempre sottintesa come quella parte del mondo più ricca, alcuni pensano che non sia così, a tal proposito quindi abbiamo ricercato un contenuto, un video che potesse aiutarci a capire e a darci delle risposte in merito.
Infatti cercando sul web ci siamo imbattuti sul video di uno Youtuber, un ragazzo che parlando di finanza ed altre cose, dove ha parlato pure di case a Dubai, dove ha parlato pure del costo delle case o degli appartamenti a Dubai.
Abbiamo ritenuto che il suo video-contenuto è molto utile, in quanto spiega alcune cose che partono dall’inizio, quindi dal contatto con l’agente immobiliare, fino poi a spiegarci come funzionano alcune cose. Per questo abbiamo deciso di allegarvi qui di seguito tale video, in modo così da avere tutte le informazioni in modo chiaro e trasparente.
Comprare casa A Dubai è facile?
Sicuramente non è molto facile, ma come possiamo vedere ci sono dei requisiti, ci sono delle norme. Quindi possiamo dire che come li hanno una prassi anche qui nel nostro paese l’abbiamo quindi bisogna adeguarsi a quello che la città o lo stato in cui vogliamo andare a vivere.
Chi può comprare una casa a Dubai?
Sicuramente non è per tutti, infatti solamente chi è ricco, o ha una vita fantastica può andarci a vivere, o a farsi magari qualche vacanza. L’aspetto monetario è fondamentale in questo senso anche perché senza soldi in questo paese non si vive, quindi se si hanno i soldi si può ancora pensare di comprare casa, se non si hanno meglio cercare casa in qualche altro stato o città.
Per “avere soldi”, non intendiamo conti con quattro zeri, o cinque zeri, qui di zeri minimo c’è ne vogliono sette! Avrete capito bene che non è per tutti.
Ecco a voi il contenuto che volevamo farvi vedere: Tratto dal canale YouTube di Marcello Ascani, il quale è il proprietario di tale video!