Come rimuovere muschio ed erbacce dal tetto

Come rimuovere muschio ed erbacce dal tetto

La casa è il nostro rifugio per eccellenza e come noi sicuramente anche tu ci tieni affinché sia sempre curata e si presenti bene sia dentro che fuori. Per questo motivo come ben saprai ci teniamo a fornire consigli utili per eliminare difetti e risolvere le problematiche più comuni che affliggono le case di ognuno di noi: oggi vedremo insieme come rimuovere il muschio e le erbacce dal tetto in maniera semplice e pratica.

Erbacce e muschio sul tetto non solo rappresentano un difetto estetico da eliminare ma anche un problema che alla lunga può danneggiare le tegole, causare infiltrazioni o nei casi più gravi creare dei veri e propri fori nel tetto. Avrai capito che è si tratta di un problema importante che va subito risolto.

Perché si crea il muschio sul tetto?

Il tetto è costantemente esposto agli agenti atmosferici come freddo, pioggia e alle intemperie invernali in generale, e in queste circostanze il muschio nasce e prolifera. Ma ci sono condizioni in cui questa situazione si aggrava. L’esposizione alla luce e al calore del sole è un fattore determinante. I tetti esposti a nord avranno maggiore probabilità di generare muschio sulle tegole. Forse non ci abbiamo mai pensato ma nell’aria insieme alla polveri circolano semi di piante che depositandosi negli interstizi tra le tegole faranno crescere muschi ed erbacce.

Purtroppo non si può evitare la crescita del muschio ma si può effettuare una periodica manutenzione che se fatta in maniera costante nel tempo ridurrà quasi a zero la possibilità di crescita del muschio. Un fattore determinante per evitare la formazione di muschio, muffa ecc. è l’applicazione di un impermeabile per le tegole.

Procedimento passo passo

Prima di cominciare devi sapere quali sono gli strumenti di cui hai bisogno:

  • idropulitrice a pressione con spazzola di lavaggio
  • raschietto o spazzola di ferro (per lavori di precisione)
  • irroratriche

Prima di utilizzare l’idropulitrice assicurati di tappare lo scarico della grondaia in modo da non intoppare la grondaia con i residue del muschio.

Il procedimento è molto semplice, basta dirigere l’idropulitrice sul tetto sfregando con la spazzola di lavaggio. La spazzola va indirizzata dall’alto verso il basso seguendo la pendenza del tetto per evitare di sollevare le tegole.

Se non disponi di questo attrezzo puoi ovviamente rimuovere il muschio con una semplice spazzola a setole dure ma questo metodo richiederebbe più tempo e un maggior dispendio di energie.

Migliori prodotti per eliminare il muschio da tetto

Esistono anche dei prodotti chimici antimuffa per evitare la formazione del muschio. Questi prodotti andrebbero applicati dopo aver effettuato un’accurata pulizia come descritto precedentemente.

Questi prodotti posso essere applicati facilmente con un’irroratrice in modo da applicarlo in maniera uniforme su tutta la superficie. Altrimenti anche tramite un rullo o una pennellessa.

Prodotti impermeabili per le tegole

Quando il lavoro di rimozione del muschio è terminato ed il tetto è asciutto, per ritardare la formazione di piante e muschio, si può utilizzare un prodotto impermeabile per le tegole che può essere applicato sulle tegole mediante rullo o pennellessa ricoprendo tutta la superficie delle tegole e gli interstizi.

Dopo aver rimosso muschio ed erbacce ricordati di controllare il tetto periodicamente, almeno una volta l’anno, preferibilmente a fine estate in modo da arrivare pronti all’inverno. In questo modo se ci sono delle piccole avvisagli di nuove ricrescite potrai stroncarle sul nascere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *