Quali infissi scegliere: dal materiale all’isolamento acustico

La sostituzione degli infissi può essere considerata un investimento molto importante. Quando le finestre di una casa costruita tanti anni fa cominciano a presentare problemi come spifferi e chiusure difettose, diventa fondamentale prevedere dei lavori di sostituzione degli infissi per molti motivi. Innanzitutto migliori il comfort abitativo all’interno della tua casa e allo stesso tempo ti puoi assicurare un risparmio in bolletta attraverso una pratica di risparmio energetico. Inoltre con l’installazione di nuovi infissi ti puoi assicurare anche l’isolamento acustico contro i rumori del traffico cittadino. Ma come scegliere le finestre più adatte per la tua casa? Quali caratteristiche devi tenere in considerazione? Scopriamone di più in questo senso.

L’importanza del materiale e del design

Tieni presente che gli infissi più venduti in commercio sono realizzati in vari materiali, come per esempio il legno, il PVC o l’alluminio. Ciascuno di questi materiali ha delle caratteristiche specifiche e ne possono derivare effetti diversi anche in termini di design.

Per esempio il legno isola bene gli ambienti interni ed esteticamente ha il pregio di ottenere un effetto molto elegante ed accogliente. L’alluminio è il materiale più resistente, infatti gli infissi in alluminio possono avere costi più elevati rispetto agli altri.

infissi-legno

Se vuoi un materiale più economico per i tuoi infissi, dovresti scegliere il PVC, anch’esso dall’alto potere isolante. Comunque non è il massimo dal punto di vista estetico.

Le tipologie di apertura

Valuta anche la tipologia di apertura che ti interessa a seconda degli ambienti in cui devono essere collocati gli infissi e tenendo conto delle tue esigenze. Le finestre di una casa infatti possono aprirsi a battente, attraverso un sistema di rotazione sulle cerniere verticali, oppure possono essere scorrevoli, grazie ad un meccanismo di guide orizzontali.Per esempio le finestre scorrevoli possono essere utili quando gli ambienti domestici sono piccoli.C’è anche l’apertura a vasistas, che è quella a ribalta.

Molto significativa è la trasmittanza

Forse, parlando di infissi, avrai sentito parlare spesso di un’altra caratteristica rappresentata dalla trasmittanza.Che cosa si intende con questo termine? La trasmittanza è la capacità di isolare. Questo valore in riferimento ad un infisso viene indicato con la sigla UW (W sta per windows, che significa in inglese finestra). Le normative impongono che questo valore deve essere inferiore ad un certo limite, che dipende dalla zona in cui è collocata la casa.

Vengono distinte in particolare sei zone climatiche con diversi valori che si devono tenere in considerazione per la sostituzione degli infissi.

L’isolamento acustico

Un altro fattore che devi tenere in considerazione quando si tratta di scegliere gli infissi più adatti per la tua casa è la capacità delle nuove finestre di garantire un certo isolamento acustico. Il discorso vale soprattutto se vivi in un quartiere molto trafficato.

L’isolamento acustico di solito viene misurato in decibel. In genere il produttore degli infissi indica dei decibel di abbattimento. Più essi sono, maggiore sarà l’isolamento acustico garantito dall’infisso.

Tieni presente anche che l’isolamento acustico di una finestra può dipendere in maniera proporzionale anche dallo spessore dei vetri. Inoltre una certa influenza è rappresentata anche dalla distanza che intercorre tra i vetri nel caso si usino doppi o tripli vetri.

Ogni infisso ha quello che in gergo tecnico si definisce un potere fonoisolante, che indica la capacità di bloccare i rumori che provengono dall’esterno. A livello generale nella tua casa, per un buon isolamento acustico, non si dovrebbero superare i 40 decibel di rumore.

Quindi, nella scelta delle tue finestre, opta per quelle che hanno un potere tale da rispettare questa soglia limite misurata in termini di decibel. Considerando tutti questi fattori, potrai fare la scelta più giusta nello scegliere le finestre che sono più adatte alla tua abitazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *